Previsioni lotto con la smorfia, ecco alcuni numeri più frequenti
Dicembre 26, 2018Tutti coloro che giocano la Lotto lo fanno in genere seguendo un metodo che è ben preciso e che si porta avanti fino a quando non si passa alla cassa. Per esempio, ci sono coloro che giocano al Lotto facendo leva sulla statistica, ed in particolare sui numeri ritardatari, ma c’è anche chi i numeri li sceglie interpretando i sogni attraverso la cosiddetta smorfia. In particolare, la smorfia più gettonata è quella napoletana che affonda le sue radici nella tradizione campana, ma c’è anche la smorfia moderna che, invece, non è altro che la sintesi di tutte le smorfie edite nel nostro Paese.
Soffermandoci nello specifico sulla smorfia napoletana, per esempio il numero 66 è associato alle ‘due zitelle’, mentre il 77 sono ‘le gambe di donna’, ed il 90 lo ‘spavento’ o ‘paura’. Non a caso esiste il modo di dire che la paura fa 90, ma chiaramente ogni numero del Lotto nella smorfia napoletana ha il suo significato, e tra questi il 65, associato al ‘pianto’, il 79 è ‘il ladro’, l’80 è la ‘bocca’ e l’81 i ‘fiori’. Al numero 71, invece, è associata la ‘persona malvaglia’, l’86 è la ‘bottega’, il 73 è l’ospedale, ed il 70 è il ‘palazzo’.
Per quel che riguarda invece i numeri bassi, ovverosia quelli che vanno da 1 a 9, il numero 1 è la ‘patria’, il 2 è il bambino o la bambina, ed il 3 è il gatto. E poi ancora il 4 è il maiale, il 5 la mano ed il 6 l’organo genitale femminile. Pure i sogni a sfondo erotico, infatti, trovano piena interpretazione nella smorfia napoletana, con il 16 che è il fondoschiena, il 28 il seno femminile, il 29 l’organo genitale maschile ed il 30 i testicoli. Ma c’è pure il 67 ed il 69 che sono associabili all’atto sessuale. Chi sogna la sposa, invece, deve giocare il 63, mentre il morto è il famoso 47 da non confondere con 62 che corrisponde al morto ammazzato. Chi sogna una caduta non può che giocarsi, invece, il 56 rispetto al 57 che è il gobbo, ed al 58 che è il regalo.